SABATO 1 FEBBRAIO 2025

Laboratorio di Danza "La fabbrica dei sensi"
A cura delle danzatrici professioniste Martina Cumbo e Chiara Ceres Gilioli
Dalle ore 10:00 alle ore 12.00
Fabbrica delle Arti, Palazzo Ducale

Laboratorio gratuito
Età: dai 18 anni

Evento in occasione del Mac Dance Week
Prenotazione obbligatoria
Visit Pavullo Welcome Room – tel. 0536 29964
visitpavullo@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it

SABATO 8 MARZO 2025

ELEONORA CUMER
“Segni di stampa e filo”
Dalle ore 9.30 alle ore 13.30 – dalle ore 15 alle ore 19.00
Partecipanti n. 15
Fabbrica delle Arti, Via Giardini 3, Pavullo nel Frignano

Descrizione: Maria Lai con i suoi libri, le sue tele ci ha aperto un mondo infinito: cucire a mano o con la macchina, con punti strettissimi o con fili pendenti tra un punto e l’altro, una miriade di segni ad imitare scritture illeggibili. Partiremo dalla sua esperienza per comporre un piccolo libro con la stoffa, la carta, li assembleremo con diverse cuciture. A differenza di Maria Lai però il nostro primo passo sarà la creazione di una stampe con la linoleografia, una tecnica relativamente recente ed utilizzata in modo sperimentale dagli espressionisti tedeschi e successivamente dai costruttivisti russi come Kandiskij e Rodcenko. Venne impiegata anche da Escher, Matisse e Picasso. Sarà quindi il segno dell’incisione a colloquiare con il filo.
Come supporto si userà il cartoncino, la stoffa, il cosiddetto cencio della nonna, la tarlatana.

SABATO 29 MARZO 2025

GIULIA CECCARINI

“La carta velina e le sue possibilità”
Dalle ore 10 alle ore 12.30 – dalle ore 14 alle ore 15.30
Partecipanti n. 15
Fabbrica delle Arti, Via Giardini 3, Pavullo nel Frignano

La carta velina è un materiale tutto da scoprire, tanto delicato quanto forte. È una carta che, nonostante venga stropicciata, una volta stesa, prende la forma che gli diamo. Può conservare le sue cicatrici e incollandola possiamo rimuoverle e sovrapponendo due colori possiamo crearne un terzo rendendo il risultato ancora più interessante. La carta velina è piacevolmente dispettosa perché a volte si camuffa e sembra una stampa. Io la considero una seconda pelle da trattare come tale.
Il laboratorio esercizi di piegature, composizioni a tre colori e tagli.


SABATO 17 MAGGIO 2025

FRANCESCA ZOBOLI
“Di incroci, trame ed altri imprevisti”
Dalle ore 9.45 alle ore 13.30 

Partecipanti n. 15
Fabbrica delle Arti, Via Giardini 3, Pavullo nel Frignano

La “Carta colla” è un antica tecnica artigianale utilizzata fin dal 1500 per fare rivestimenti di libri, in particolare le sguardie. Si lavora con colori acrilici mescolati ad amido di riso e intervenendo poi con pettini di gomma o altri strumenti, anche improvvisati. Si possono realizzare infinite variazioni di forme, colori e texture. Spesso i motivi che si ottengono ricordano le tessiture delle stoffe, in particolare se si utilizzano schemi geometrici verticali e orizzontali. Si lavora su carte da pacco avana, bianche o su carte colorate.







Assessorato alla Cultura del Comune di Pavullo nel FrignanoGallerie Civiche e Fabbrica delle Arti di Palazzo Ducale Via Giardini 3, Pavullo nel Frignanocultura@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it - www.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it#artepavullo